Ultreya et suseya, adjuva nos Deus

Autore: Amministratore (Pagina 63 di 67)

Il Personaggio del mese: Massimo Perotti

Nato nel 1960, dopo aver conseguito la laurea in Economia a pieni voti e aver completato il suo percorso di studi accademici presso l’Università di Miami (U.S.A.), Massimo Perotti entra a far parte di Azimut S.p.A., di cui diventa dopo pochi anni Amministratore Delegato.

Nel 2005 acquisisce la quota maggioritaria dei Cantieri Navali Sanlorenzo Spa (che vengono rinominati Sanlorenzo Spa), diventandone Presidente ed Amministratore Delegato. Negli anni, le sue imbarcazioni raccolgono prestigiosi riconoscimenti, solo per citarne alcuni: nel 2007 lo Show Boats Design Award e due World Superyacht Award, nel 2008 nuovamente il World Superyacht Award, nel 2009 l’ADI Italian Innovation Award, nel 2011 il premio Barca dell’Anno, nel 2017 l’SX88 si aggiudica il World Yachts Trophy quale “barca più innovativa dell’anno”. Nel 2014 Sanlorenzo raggiunge il secondo posto nella classifica dei maggiori costruttori al mondo di imbarcazioni oltre i 24 metri, posizione che detiene fino al 2016. Continua a leggere

Pecetto ed i suoi PEC(CATI)

di Cesare Canonico

Il 2017 ha decretato il fallimento di buona parte dello strumento  dei PEC (Piani di Edilizia Convenzionata o per precisione Piani Esecutivi Convenzionati) che, dopo essere stati tanto sbandierati dall’Amministrazione, si sono definitivamente schiantati contro la dura realtà del mercato e del territorio . Nonostante la anomala riforma in corsa del regolamento, che ne permette la realizzazione parziale, questi strumenti urbanistici non hanno avuto e non hanno tutt’oggi nessuna intenzione di decollare verso la direzione attesa dai promotori e  in una realtà così piccola come Pecetto presentano il loro conto. Continua a leggere

La grande bellezza

di Giuseppe Storelli

Sarà capitato anche a voi di visitare una città o un paese dei nostri cugini francesi o del nord Europa e ammirare con invidia la pulizia delle loro strade e piazze. A sentire gli amministratori pubblici, vi diranno che la colpa è dello scarso senso civico degli italiani. Eppure quando gli italiani vanno all’estero si adeguano e si comportano bene. Viceversa quando gli stranieri vengono in Italia, non sono poi così scrupolosi come a casa loro e si adeguano. Abbiamo visto tutti i reportage sui bivacchi dei turisti stranieri a Venezia.

Può darsi che alcuni italiani non siano molto scrupolosi, ma ritengo che se le nostre strade e piazze fossero pulite accuratamente, molti sarebbero indotti ad essere più attenti. Quando ero ragazzino, ricordo la figura dello spazzino comunale, che con una enorme scopa di saggina e con ampi movimenti semicircolari, spazzava accuratamente tutta la strada da cima a fondo. Ora che è stato ribattezzato operatore ecologico, saltella da un rifiuto all’altro, raccogliendo a sua discrezione solo i più grossi, evitando accuratamente mozziconi e altre minutaglie. Continua a leggere

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2025 Picchio Pecettese

Tema di Anders NorenSu ↑